POLITICA SULLA PRIVACY DEI DATI PER SOCI@LL

TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI

Comprendendo che l’uso dei dati personali richiede la tua fiducia, seguiamo le normative vigenti e le procedure appropriate nel trattamento e nella protezione dei dati.

Utilizzeremo i tuoi dati personali solo per gli scopi che identifichiamo qui di seguito, seguendo il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e garantendo la riservatezza e l’integrità dei tuoi dati personali. L’informativa sulla privacy descritta qui di seguito, stabilisce la maniera in cui il consorzio del progetto SOCI@LL tratta i dati personali dei suoi partner, dei partecipanti agli eventi, iscritti alle newsletter e ai visitatori del nostro sito web http://wholeschoolsociallabs.eu/

Chi è il responsabile del trattamento dei dati personali?

Il consorzio del progetto SOCI@LL è responsabile del trattamento dei dati personali dei suoi partner, dei partecipanti agli eventi e visitatori che si iscrivono alla nostra newsletter e/o presentano una richiesta di contatto o partecipazione ad attività pilota o ad eventi organizzati dal consorzio, seguendo i termini della legislazione sulla protezione dei dati in vigore nell’Unione europea (il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)).
Il Consorzio SOCI@LL divulga i dati personali solo nella misura necessaria per gli scopi definiti nella presente informativa sulla privacy:
Il Consorzio SOCI@LL si avvale dei partner per mantenere e per usufruire del sito Web e per scopi di elaborazione come specificato nella presente informativa sulla privacy. Trasferiremo i tuoi dati personali a questi partner solo nella misura in cui questi partner abbiano bisogno di accedere ai dati personali al fine di fornire servizi al Consorzio per gli scopi definiti nella presente informativa sulla privacy.

Come vengono raccolti i tuoi dati personali?

I dati personali saranno raccolti ed elaborati nelle seguenti situazioni:

  • Se si completa la richiesta di interesse a partecipare alle attività di ricerca, sperimentazione e disseminazione del progetto;Se si completa un modulo di richiesta di contatto;
  • Se completa altri moduli e formati di raccolta dati disponibili sul sito web;
  • Il modulo di registrazione per qualsiasi evento pubblico promosso da uno qualsiasi dei partner del consorzio;
  • L’elenco delle firme dei partecipanti quando partecipano a eventi di ricerca, azioni pilota o di disseminazione promossi nell’ambito del progetto.

Per quale scopo e quali motivi possono essere utilizzati i tuoi dati personali?

I tuoi dati personali saranno raccolti e utilizzati per gli scopi specifici per i quali i dati verranno forniti, ovvero: per le consultazioni delle parti interessate sui bisogni e per la valutazione delle risorse SOCI@LL, sull’elaborazione di report da presentare alla Commissione europea e per inviare aggiornamenti sullo stato di avanzamento e sui risultati del progetto
Ai sensi del regolamento sulla protezione dei dati generali (GDPR), l’uso di dati personali deve essere giustificato da almeno una base giuridica per il trattamento dei dati personali. La base legale applicabile alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali per le finalità sopra indicate relative al progetto SOCI@LL è il tuo consenso.

Qual è la base legale per il trattamento dei dati personali?

Quando hai dato il consenso al trattamento dei tuoi dati personali (a tal fine ti verrà presentato un modulo di consenso per l’uso dei tuoi dati, il quale consenso potrà successivamente essere annullato);
Quando il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi legali a cui è soggetto il progetto SOCI@LL;
Quando il trattamento è necessario per ottenere un interesse legittimo o per svolgere un compito nell’interesse pubblico, vale a dire la ricerca scientifica e le nostre ragioni per il loro utilizzo prevalgono sui diritti di protezione dei dati personali;
Quando il trattamento ci è necessario per testimoniare, esercitare o difendere un diritto nei procedimenti giudiziari contro di voi, noi o una terza parte.

Quali dati personali possono essere raccolti

I dati personali raccolti possono includere il tuo nome, indirizzo email, tipo di organizzazione di affiliazione, paese di residenza e/o altre informazioni di contatto o informazioni che scegli di fornire al consorzio.

Come manteniamo la sicurezza dei tuoi dati personali?

Utilizziamo una varietà di misure di sicurezza, inclusi strumenti di autenticazione, crittografia e certificati digitali per proteggere e mantenere la sicurezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni personali.
Sebbene la trasmissione di dati su Internet o sul sito Web non possa garantire la completa sicurezza contro le intrusioni, noi ei nostri fornitori di servizi facciamo ogni sforzo per implementare e mantenere misure di sicurezza fisiche, elettroniche e procedurali per proteggere i dati personali in conformità con i requisiti di protezione dei dati applicabili. Tra gli altri, abbiamo implementato quanto segue:

  • Protezione dei sistemi informatici tramite firewall per impedire l’accesso non autorizzato ai dati personali dell’utente;
  • Monitoraggio continuo dell’accesso ai sistemi informatici per prevenire, rilevare e prevenire l’uso improprio dei dati personali.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?

Conserviamo i tuoi dati solo per il periodo in cui è valido lo scopo per cui sono stati raccolti. Una volta raggiunto il periodo massimo di conservazione, i tuoi dati personali saranno irrevocabilmente resi anonimi (i dati resi anonimi potranno essere archiviati) o distrutti in modo sicuro.
Per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy, i tuoi dati personali verranno conservati a partire dal momento in cui l’utente ha dato il suo consenso o dall’ultimo contatto effettuato (a seconda di quale si verifica per ultimo) e se, entro tale periodo, il consenso non è stato ritirato.
I tuoi dati personali sono archiviati sui server protetti dei nostri fornitori/fornitori di servizi, essendo accessibili e utilizzati esclusivamente secondo le nostre politiche e standard (o politiche e standard equivalenti dei nostri fornitori/fornitori di servizi).

Come cambiare o rimuovere il tuo consenso?

In qualsiasi momento, è possibile modificare o revocare il proprio consenso, contattando il consorzio tramite il modulo di contatto disponibile sul sito web del progetto o il membro del consorzio che ha dato il consenso a, con effetto per il futuro.
Dopo aver rimosso completamente le dichiarazioni di consenso, non sarai più contattato o non riceverai comunicazioni per le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy.

Quali sono i tuoi diritti alla protezione dei dati e a presentare un reclamo all'autorità di vigilanza?

In caso di domande sul nostro utilizzo dei dati personali, contatta il coordinatore del progetto tramite il modulo di contatto disponibile sul sito Web del progetto.
A determinate condizioni, potresti avere il diritto di richiederci di:

  • Fornire ulteriori informazioni su come utilizziamo le vostre informazioni personali;
  • Avere una copia dei dati personali forniti;
  • Revisionare qualsiasi inesattezza nei dati personali che conserviamo;
  • Eliminare i dati personali il cui uso non è più legittimo;
  • Limitare il modo in cui utilizziamo i tuoi dati personali.

L’esercizio di tali diritti è soggetto ad alcune eccezioni volte a tutelare l’interesse pubblico.
Se richiedi di esercitare uno di questi diritti, li analizzeremo e risponderemo entro un (1) mese.
Se non sei soddisfatto del nostro uso dei tuoi dati personali o della nostra risposta dopo aver esercitato uno di questi diritti, in conformità con la legislazione in vigore, hai il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza (Comissão Nacional de Protecção de Dados – CNPD).

Collegamenti disponibili nel sito Web

Il nostro sito Web può contenere link che consentono di visitare facilmente altri siti di interesse. Tuttavia, una volta che hai utilizzato questi link per lasciare il nostro sito, tieni presente che non abbiamo alcun controllo su quel sito. Pertanto, i partner del consorzio del progetto SOCI@LL non possono essere responsabili per la protezione e la riservatezza delle informazioni fornite dall’utente durante la visita di tali siti e tali siti non sono disciplinati dalla presente informativa sulla privacy. È necessario prestare attenzione e consultare la dichiarazione sulla privacy applicabile al sito Web in questione.

Cookie

Il nostro sito Web utilizza cookie.