Un approccio metodologico che promuoverà il coinvolgimento, impegno e piena titolarità in tutti i diversi stakeholder coinvolti nei partenariati locali aperti e nell’alleanza europea: attraverso una serie di eventi su piccola scala e con il supporto della piattaforma virtuale, gli attori chiave come comunità scolastiche e le scuole, le autorità locali, altri attori interessati ed esperti scientifici/tecnici avranno l’opportunità di imparare assieme a livello locale ed internazionale, condividere e confrontare esperienze e cooperare tra e all’interno dei sistemi, assumendo il controllo della futura sostenibilità delle risorse del progetto.
Scaricare: